La nostra

STORIA

La nostra storia inizia a Ponte a Egola, un piccolo paese nella culla della Toscana dove da tempi antichi la concia al vegetale delle pelli si è sviluppata e si è resa famosa.

Le mura della nostra conceria raccontano di Attilio Puccini, un uomo che decine di anni fa ha creduto fermamente nella qualità, nella tradizione dell’antica lavorazione artigiana della concia al vegetale, nel rispetto dell’ambiente e della naturalezza della pelle, nell’ottimismo per il futuro, nella volontà di trasmettere questi valori imprescindibili alla propria famiglia e che noi, oggi, conserviamo e tramandiamo come un bene unico e prezioso.

Le nostre

TRADIZIONI

La conceria è oggi conosciutissima nel settore conciario e specialmente nella produzione di pellame conciato al vegetale, per pelletterie, calzature, cinture arredamento.

La conceria è un membro fondatore del “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”, un piccolo gruppo di conciatori del distretto conciario tra Pisa e Firenze, dove la pelle al vegetale è ancora prodotta seguendo i metodi tradizionali. La qualità del pellame conciato al vegetale in Toscana è il risultato di una duratura esperienza ed è connesso strettamente allo stile di vita e alla cultura di queste zone. Da un punto di vista qualitativo il pellame lavorato al vegetale si presenta con determinate caratteristiche quale la morbidezza e la duttibilità, caratteristiche che si sposano alle diverse esigenze stilistiche di calzaturifici e pellettieri.

I nostri

CONTATTI

INDIRIZZO

Via Gaetano Salvemini, 16
San Miniato (Pi)

EMAIL

info@conceriapuccini.com

TELEFONO

Magazzino e ufficio 0571499316
Reparto conceria 0571 485477
Fax  0571 49307